Impara a identificare e pianificare le azioni di promozione per raggiungere gli obiettivi.

Percorso GRATUITO per aziende in Emilia Romagna.

24 ORE a partire dal 24 febbraio a Reggio Emilia
Cosa dice chi ha partecipato
A chi è rivolto
Il percorso è dedicato a 12 partecipanti che hanno un’attività o si occupano di promuoverla:
- titolari di piccole imprese che vogliono avere più sotto controllo le relazioni con mercato, distinguersi e ridurre la concorrenza, migliorare l’utile e selezionare i clienti migliori.
- persone che si occupano di marketing e vendita che vogliono aumentare le loro competenze per attirare potenziali clienti più qualificati, comunicare con i giusti contenuti, ed essere maggiormente efficaci nella loro attività.
- chi ha una P.IVA e vuole valorizzare le proprie competenze e investire di più nella propria promozione.
Non è necessario possedere conoscenze tecniche specifiche per la partecipazione al corso. Saper utilizzare Internet è l’unico requisito base.
Requisiti
Il percorso è gratuito in quanto totalmente finanziato. Si rivolge a persone operanti in aziende che hanno sede legale o operativa in Emilia Romagna con determinati codici ATECO. Per scoprire se puoi partecipare compila il form.
Oppure prosegui ai contenuti del corso

Contenuti
In questo contesto il rischio di investire tempo e soldi in attività che non portano valore è facile. Se non si prende un attimo per pianificare le attività di promozione, si rischia di buttare via risorse in siti, social o azioni pubblicitarie che non portano a risultati sperati. Sviluppare un piano di marketing serve ad identificare le azioni da fare per raggiungere i propri obiettivi, senza improvvisare. Anche in una piccola impresa aiuta a scegliere ed organizzare le azioni di promozione, a capire dove investire soldi e tempo riducendo le attività inutili. Insomma, dà la dritta giusta per arrivare dove si vuole, indipendentemente dalle dimensioni dell’attività.
- Le competenze per impostare una strategia di marketing e scegliere il modello di business.
- Piano di marketing per una piccola impresa: modelli e concetti base. Differenza tra Italia ed estero.
- L’analisi delle keywords per l’analisi del contesto e il posizionamento.
- Rendersi visibili: la scelta dei canali di comunicazione.
- Comunicazione: piano editoriale e strategie social per consolidare il brand.
- Le scelte operative quotidiane, il piano in azione e il monitoraggio.

oppure scopri il calendario
Alcune aziende che hanno partecipato ai corsi















ATTESTATO finale di partecipazione

LIVELLO di difficoltà adatto anche a non esperti

Corso IN PRESENZA in aula a Reggio Emilia
Calendario
Lunedì 24 febbraio – ore 14-18
Lunedì 3 marzo – ore 14-18
Lunedì 10 marzo – ore 14-18
Lunedì 17 marzo – ore 14-18
Lunedì 24 marzo – ore 14-18
Lunedì 31 marzo – ore 14-18
Iscrizione entro il 5 febbraio 2025
vai al form di iscrizione







Richiedi informazioni e iscriviti
Compila il form utilizzando il pulsante qua sotto. Ti ricordiamo che il percorso è per 12 partecipanti.
ciao ci sono corsi dopo le 18?
Ciao Alessandra. Attualmente no purtroppo
buonasera il corso in oggetto risulta completo?